Quantcast
Channel: Commenti a: Inbox zero per i feed RSS
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

Di: Mattia

Io tengo pochi feed per non avere problemi (anche perché molte volte la stessa notizia é ripetuta più volte).

View Article


Di: Mushin

Io uso due sistemi: 1) Classificazione dei feed specifica. Ogni feed é classificato in cartelle molto precise, in modo che se ho poco tempo o spezzoni, posso decidere di saltare alcune aree tematiche...

View Article


Di: Antonio

Io uso la pratica del J+K che ho visto in un video di youtube. Premendo J scorro velocemente le notizie, se trovo qualcosa degna di nota o la leggo subito (se é breve) oppure la marco con la stella o...

View Article

Di: Gio

Io ho optato inizialmete per la stelletta, ma poi mi son perso via perché ne avevo anche troppe, le tenevo e non le cancellavo. Al che ho optato per le “note” (utilizzabili solo con i settaggi in...

View Article

Di: \\Dav

Concordo con Mattia, l’opzione pochi ma buoni é sempre la migliore, bisogna evitare di farsi prendere la mano da queste cose altrimenti tra mail, feed RSS, telefono e quant’altro si finisce per...

View Article


Di: Cheope

All’inizio anche io perdevo un sacco di tempo a leggere i miei feed. Poi però ho seguito il consiglio di Matt Wood via un post di Lifehacker: invece di suddividere i feed per argomento, li ho divisi...

View Article

Di: Davide

Uno strumento che trovo molto utile é iGoogle ed il relativo widget per Google Reader: trascorrendo la maggior parte del tempo con il browser aperto, ho sempre una tab sulla mia home page di iGoogle....

View Article

Di: Francesco

per il momento non sono ancora tante le iscrizioni, sono sulle 30 scarse, quindi riesco tranquillamente, per ora, a gestirle… con il passare del tempo chissà .

View Article


Di: Mirko D'Isidoro

Sto anch’io avendo problemi a consultare le mie centinaia di risorse on line via feed. Sto optando per una miscelazione di vari strumenti, dall’aggregatore ad iGoogle alle clip web di gmail. Sopratutto...

View Article


Di: Mattia

Io tengo pochi feed per non avere problemi (anche perché molte volte la stessa notizia é ripetuta più volte).

View Article

Di: Mushin

Io uso due sistemi: 1) Classificazione dei feed specifica. Ogni feed é classificato in cartelle molto precise, in modo che se ho poco tempo o spezzoni, posso decidere di saltare alcune aree tematiche...

View Article

Di: Antonio

Io uso la pratica del J+K che ho visto in un video di youtube. Premendo J scorro velocemente le notizie, se trovo qualcosa degna di nota o la leggo subito (se é breve) oppure la marco con la stella o...

View Article

Di: Gio

Io ho optato inizialmete per la stelletta, ma poi mi son perso via perché ne avevo anche troppe, le tenevo e non le cancellavo. Al che ho optato per le “note” (utilizzabili solo con i settaggi in...

View Article


Di: \\Dav

Concordo con Mattia, l’opzione pochi ma buoni é sempre la migliore, bisogna evitare di farsi prendere la mano da queste cose altrimenti tra mail, feed RSS, telefono e quant’altro si finisce per...

View Article

Di: Cheope

All’inizio anche io perdevo un sacco di tempo a leggere i miei feed. Poi però ho seguito il consiglio di Matt Wood via un post di Lifehacker: invece di suddividere i feed per argomento, li ho divisi...

View Article


Di: Davide

Uno strumento che trovo molto utile é iGoogle ed il relativo widget per Google Reader: trascorrendo la maggior parte del tempo con il browser aperto, ho sempre una tab sulla mia home page di iGoogle....

View Article

Di: Francesco

per il momento non sono ancora tante le iscrizioni, sono sulle 30 scarse, quindi riesco tranquillamente, per ora, a gestirle… con il passare del tempo chissà .

View Article


Di: Mirko D'Isidoro

Sto anch’io avendo problemi a consultare le mie centinaia di risorse on line via feed. Sto optando per una miscelazione di vari strumenti, dall’aggregatore ad iGoogle alle clip web di gmail. Sopratutto...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live